Conoscere e realizzare la fotografia di still life
competenza fotografica buona
Introduzione al workshop base
Un workshop che si sviluppa in due intense giornate di apprendimento e di pratica.
La fotografia di still life richiede tecnica precisa, creatività ed attenzione ai dettagli.
I principali schemi di illuminazione e le regole della composizione fotografica saranno i protagonisti della prima parte del workshop.
Successivamente il workshop affronterà l’importante aspetto della post produzione e della creazione degli scatti di contributo utili alla realizzazione finale della immagine.
competenza fotografica buona
Introduzione al workshop advanced
Dedicato a chi ha già dimestichezza sul lato tecnico di luci sia flash che continue e della camera full frame e medio formato digitale.
Una prima giornata dedicata alla ripresa con tecniche di focus stacking, progettazione e ripresa di contributi in uno still life complesso.
La seconda giornata interamente dedicata alla postprodizione di digital compositing, tecniche avanzate di frequency separtion 1.0 e 2.0 per le texture, enachement finale.
Attraverso un’esercizio di scatto apprenderai le tecniche più sofisticate della fotografia commerciale di prodotto.
Vuoi maggiori informazioni questo workshop? Contattaci!
Obiettivo
Il workshop ha l’obiettivo di esplorare la fotografia di still life, un genere fotografico da sempre attuale, che richiede tecnica precisa, attenzione e creatività, sia durante lo scatto che in fase di post produzione.
Le Giornate
Il workshop di fotografia di still life si svolge durante le giornate di sabato e domenica, per un totale di circa 16 ore di apprendimento, suddiviso tra parte tecnica e pratica.
Contenuti
- Come realizzare un set in studio
- I principali schemi di illuminazione per lo scatto di still life
- I principi della composizione fotografica
- La gestione della luce artificiale
- Lo sviluppo dei file
- L’utilizzo degli scatti di contributo
- La post produzione per lo scatto di still life
FAQ
La fotografia di still life rappresenta a pieno il mio stile. Ho una discreta esperienza, quale attrezzatura è meglio acquistare?
Il nostro workshop di still life prevede una parte appositamente dedicata ai tools necessari per la composizione del set.
Non serve spendere molto, basta sapere quali sono le tue reali esigenze. Ti forniremo una serie di link utili e di store dove con una cifra ragionevole potrai costruire il tuo set a casa.
La post-produzione dei miei scatti di still life non mi soddisfa pienamente.
Non ti devi preoccupare, è un processo abbastanza normale.
Ci concentriamo sullo scatto e poi non riusciamo ad ottenere quello che vogliamo con la post produzione.
Il workshop di still life pone l’attenzione sulla post produzione dedicata allo scatto di un oggetto e/o di una composizione.
Trucchi e scorciatoie per valutare il tuo scatto prima di passare alla post produzione. L’importanza degli scatti di contributo e della scelta del corretto trattamento.
Mi piacerebbe avere un parere sui miei scatti di still life e provare a stamparne alcuni
Il nostro workshop prevede una sezione dedicata alla lettura degli scatti e alla stampa fine art.
Contattaci e condividi con noi i tuoi scatti migliori. Durante il workshop potrai finalizzare il tuo progetto ed avere tutte le nozioni necessarie per effettuare un acquisizione senza problemi con la fase di stampa