La tecnica del wetplate o collodio umido è un mix perfetto tra la chimica e la magia dello scatto finale. È un’antica tecnica fotografica nata verso la fine dell’800.
La lastra di vetro o di alluminio, viene ricoperta di collodio e sensibilizzata prima della esposizione in una soluzione di nitrato d’argento, esposta ancora umida e sviluppata in camera oscura. Il risultato è una lastra, negativo o positivo unica nel suo genere.
Delle vere e proprie opere d’arte non ripetibili.