Workshop di due giorni sulle tecniche del compositing in photoshop
competenza photoshop media
Introduzione al workshop
Questo workshop è l’opportunità in due giornate di affinare le tecniche e gli strumenti che Photoshop ci offre per integrare immagini differenti in una unica composizione credibile o dal sapore illustrativo o pubblicitario. Partiremo da un progetto considerando le valutzioni di luci e prospettive per assemblare man mano le varie componenti nel modo corretto.Si dovranno imparare le tecnice più precise per creare selezioni corrette e i metodi di fusione adatti per fondere insieme perfettamente, fino a finalizzare l’immagine con luci e color enhanchement.
Vuoi maggiori informazioni questo workshop? Contattaci!
Obiettivo
Il compositing fotografico è un processo che fonde insieme più immagini e crea un’ immagine finale.
I motivi per l’utilizzo del compositing sono svariati, ad esempio si può presentare la necessità di spostare un oggetto in una posizione diversa, o la testa di una persona in un ritratto, o anche correggere eventuali errori effettuati in fase di ripresa.
L’obiettivo del workshop di compositing, è quello di riuscire ad essere padroni di questa tecnica, di fare propri tutti i necessari passaggi all’ inizio alla fine.
Per la pratica, potrai utilizzare le tue foto, oppure decidere di lavorare su un nostro scatto come esempio.
Imparerai la teoria del colore, le regole della composizione, e le tecniche di post produzione che ti aiuteranno a creare immagini realistiche e di grande impatto.
Le Giornate
Il workshop di compositing fotografico ha una durata totale di due giorni, e prevede una parte di spiegazione teorica con esempi di scatti realizzati attraverso la tecnica del compositing e una parte pratica dove insieme si esploreranno le fondamentali tecniche di illuminazione e di inserimento per creare immagini di grande impatto visivo.
E’ necessario avere il proprio pc ed è consigliabile l’utilizzo della tavoletta grafica.
Contenuti
- lighting checklist
- studio e ricerca delle principali fonti di luce
- come direzionare la luce
- scegliere la luce migliore
- nozioni ed elementi di post produzione per il compositing di ritratto
- la temperatura della luce
- la scelta delle migliori lenti
- esempi di lighting setup
- la scelta degli sfondi
- il corretto flusso di lavoro e di strumenti Photoshop
FAQ
Sono un fotografo non professionista, posso partecipare ugualmente?
Si certo, sei il benvenuto. L’importante è che tu abbia una buona conoscenza del pacchetto Photoshop o anche di Affinity.
Sono un fotografo di eventi e di matrimoni. Spesso i clienti mi rivolgono richieste di sostituzioni volti e sfondi. Sarebbe utile partecipare al workshop?
Si, il workshop è anche studiato per i colleghi con le tue esigenze.
Porta con te il tuo materiale e i contributi scattati, insieme costruiremo il tuo perfetto flusso di lavoro necessario per il tuo genere di compositing
Ho un portfolio prevalentemente di still life. Vorrei imparare tecniche da applicare su questo genere.
La fotografia di still life spesso necessita di interventi di compositing.
Un background da cambiare, una luce da rendere più drammatica, una versata di liquido da inserire al centro della composizione.